lunedì 10 ottobre 2011
Università Telematica Giustino Fortunato: costi e opinioni.
L’Università Telematica “Giustino Fortunato”, istituita con D.M. 13 aprile 2006 (G.U. del 6 maggio 2006, n.104), eroga i propri servizi esclusivamente in modalità on-line.
I percorsi formativi sono analoghi a quelli delle università tradizionali ed i titoli rilasciati hanno lo stesso valore legale.
Questa Università ha una sola facoltà, Giurispudenza, con due corsi: la laurea triennale in Operatore Giuridico d'Impresa e la laurea magistrale in Giurisprudenza. Inoltre offre un Master di secondo livello in Diritto Tributario “Gian Antonio Micheli” (GAM)
Costi: la retta annuale è di 2500 euro che può essere pagata in tre rate secondo il seguente prospetto: I rata di € 900,00 all’atto dell’iscrizione; II rata di € 800,00 entro il 31 gennaio 2012; -III rata di € 800,00 entro il 30 aprile 2012
Opinioni: l'Università sembra ben organizzata, purtroppo offre pochi corsi di Laurea, ma questo potrebbe essere anche siononimo di serietà e qualità.
Questa Università ha una sola facoltà, Giurispudenza, con due corsi: la laurea triennale in Operatore Giuridico d'Impresa e la laurea magistrale in Giurisprudenza. Inoltre offre un Master di secondo livello in Diritto Tributario “Gian Antonio Micheli” (GAM)
Costi: la retta annuale è di 2500 euro che può essere pagata in tre rate secondo il seguente prospetto: I rata di € 900,00 all’atto dell’iscrizione; II rata di € 800,00 entro il 31 gennaio 2012; -III rata di € 800,00 entro il 30 aprile 2012
Opinioni: l'Università sembra ben organizzata, purtroppo offre pochi corsi di Laurea, ma questo potrebbe essere anche siononimo di serietà e qualità.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento