sabato 1 ottobre 2011
Università telematica Marconi: costi ed opinioni.
L’Università 
Telematica “Guglielmo Marconi” è la prima Università “aperta” (Open 
University) in Italia, riconosciuta dal MIUR (Ministero dell’Istruzione,
 dell’Universita e della Ricerca) con D.M. 1 marzo 2004 (G.U. n. 65 del 
18/03/2004). L’Ateneo, pubblico non
 statale, è iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche coordinata 
dal MIUR (codice 156535UMV, prot. MIUR 12553/164). 
L’università telematica “Guglielmo Marconi” di Roma
 presenta una offerta formativa molto ampia ed articolata: sono attive 6
 facoltà (Scienze e Tecnologie Applicate, Scienze Politiche, Scienze della Formazione, Lettere, Giurisprudenza, Economia) che hanno attivato una offerta per complessivi 13 corsi di 
laurea triennale e 16 corsi di laurea specialistica, di cui uno a ciclo unico. L'Università Marconi offre un'ampia scelta di corsi post laurea tra master, master per le discipline della didattica, corsi di specializzazione, dottorati di ricerca, scuole di specializzazione, scuole di alta formazione, corsi di perfezionamento.
Costi: Le rette annuali dei corsi di laurea triennali e magistrali vanno dai 2100 ai 2300 euro + tassa di 118,08 euro. I costi dei corsi post laurea sono variabili: si va dai master di circa 3000 euro a corsi di specializzazione di poche centinaia di euro. In pratica i costi sono solo di poco superiori a quelli delle Università pubbliche tradizionali. Alcuni costi possono essere ridotti se si beneficia di borse di studio 
Opinioni: L’Università degli Studi Guglielmo Marconi
 è  la sola Università Telematica che corrisponde rigorosamente alle 
norme di legge riguardanti la trasparenza, il corpo docente (requisiti 
minimi), la pubblicità dei bilanci, la dotazione tecnologica, l’ampiezza
 degli spazi operativi e di quelli dedicati alla didattica, la 
consistenza delle risorse umane ed economiche destinate alla ricerca.
Ciò è stato certificato dal parere positivo del Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario.
Ciò è stato certificato dal parere positivo del Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
0 commenti:
Posta un commento